Main Content

Bandi Programma Open Science II

Qui troverete i bandi aperti per l'Open Access, l'Open Research Data e le Aree innovative del programma Open Science II. Vi invitiamo a collaborare oltre i confini istituzionali e disciplinari, sfruttando le sinergie. Con le vostre proposte di progetto, contribuirete al successo delle strategie OA e ORD.

I bandi di progetto elencati di seguito sono destinati alle istituzioni sussidiabili. Maggiori informazioni sui contributi legati ai progetti sono disponibili nelle guidelines. I progetti possono durare fino a 13 mesi, ma non oltre il 31.07.2026.  

Le istruzioni per i singoli bandi sono elencate di seguito.

Questa pagina viene aggiornata regolarmente.
 

Calls Open Research Data (ORD)

Die Dimension Open Reseach Data des Programms Open Science II setzt jene Aktionslinien des ORD-Aktionsplans um, die unter der Verantwortung von swissuniversities stehen.

Weiterentwicklung der Aktivitäten des ORD Strategy Council und Erleichterung der Koordination zwischen den Hochschulinstitutionen

  • Inhalt: Der ORD Strategy Council arbeitet derzeit an der Entwicklung von Landschaftsanalysen und strategischen Blueprint der ORD-Infrastrukturlandschaft für die Health und Life Sciences, Sozial- und Geisteswissenschaften, und in Zukunft für die Data Sciences. Die Delegation Open Science hat beschlossen, im Rahmen des Programms Open Science II eine Ausschreibung, adressiert an die beitragsberechtigen Hochschulinstitutionen, zu veröffentlichen, um diese laufenden Arbeiten zu unterstützen.
     
  • Budget: Bis zu CHF 250'000 Bundesmittel für den gesamten Call.
     
  • Eingabefrist: Einreichungen werden fortlaufend entgegengenommen.
     
  • Application Guidelines: siehe  hier

Altre aree innovative di Open Science

Open Science & Knowledge Security

  • Obiettivi: Un consorzio di esperti ed esperte svilupperà linee guida e un supporto accessibile e orientato alle soluzioni per le università e i ricercatori, al fine di affrontare le sfide e i requisiti relativi alla sicurezza della conoscenza (Knowledge Security) e le pratiche di scienza aperta (Open Science). In un rapporto, verranno sintetizzati il quadro normativo, gli sviluppi futuri previsti, le pratiche attuali delle università, le sfide esistenti e le buone pratiche internazionali. Da ciò verranno identificate le raccomandazioni operative per fornire alle università un insieme di strumenti con opzioni d'azione utili.
  • Budget: fino a CHF 150.000 per progetto.
  • Manifestazioni di interesse: le parti interessate sono invitati a contattare il Segretariato generale.
  • Bozza del contratto di progetto: consultabile qui.

Bandi trasversali

Open Science: Communication and Awareness-Raising

  • Obiettivi: Al fine di sostenere l'attuazione della Strategia nazionale per l’Open Research Data e della Strategia nazionale per l'Open Access, questo bando finanzia progetti che contribuiscono alla visibilità dell’Open Science e sostiene e rafforza le attività di Open Science attraverso la comunicazione..
  • Budget: Al 25.03.2025, sono disponibili in totale 70'000 CHF di sussidi vincolati a progetti. In linea di principio, per ogni progetto è previsto un massimo di 30'000 franchi.
  • Scadenza: Le proposte sono accettate su base continuativa.
  • Lingua: le domande di progetto sono benvenute in in tedesco, francese, italiano o inglese.
  • Application Guidelines: vedi qui.