Main Content

Presa di posizione di swissuniversities sulle misure di sgravio applicabili dal 2027

Le misure di risparmio proposte dalla Confederazione riducono l’efficienza delle scuole universitarie svizzere e quindi indeboliscono la base per la prosperità e il benessere della Svizzera. Le scuole universitarie formano professionisti qualificati, di cui l’economia ha urgente bisogno e garantiscono il trasferimento delle conoscenze a beneficio della società. In questo modo, le scuole universitarie contribuiscono attivamente a rafforzare il tessuto sociale ed economico e la competitività della piazza economica svizzera. Queste attività richiedono un finanziamento adeguato. Nella formazione il fabbisogno finanziario delle delle scuole universitarie deriva dal numero di studenti, che continuerà ad aumentare. Per quanto riguarda la ricerca, le esigenze di innovazione sono elevate per plasmare la società e l’economia del futuro. Le attuali sfide geopolitiche, economiche e climatiche possono essere superate solo con grandi sforzi nella ricerca e nella formazione.

Proposte di risparmio del Consiglio federale:

Riduzione dei contributi di base alle scuole universitarie

Una riduzione dei contributi di base della Confederazione alle scuole universitarie cantonali e ai politecnici federali avrebbe un impatto negativo che va ben oltre le singole istituzioni e graverebbe sul sistema universitario svizzero. I contributi federali di base sono essenziali per il successo delle università cantonali e delle scuole universitarie professionali e per il loro impatto a favore della Svizzera. Insieme ai contributi cantonali, essi costituiscono la base per gli investimenti nella ricerca di base e nell’insegnamento basato sulla ricerca.

Aumento delle tasse di studio

L’aumento delle tasse di studio renderebbe l’accesso all’istruzione ancora più dipendente dalla situazione finanziaria dello studente. Un aumento significativo delle tasse di studio comporterebbe nuovi oneri per i Cantoni, che dovrebbero aumentare le borse di studio per garantire pari opportunità di accesso a tutti gli studenti.

Rinuncia ai sussidi vincolati a progetti alle scuole universitarie

I sussidi vincolati a progetti sono lo strumento con cui la Confederazione sostiene progetti strategici e promuove la cooperazione tra i vari tipi di scuole universitarie. La cancellazione di questi contributi indebolirebbe l’attuazione di temi strategici e la cooperazione fra i cantoni e la Confederazione.

Riduzione del contributo federale al FNS e a Innosuisse del 10%

Un finanziamento strategicamente coerente e sicuro per la ricerca di eccellenza è fondamentale per la Svizzera, quale punto di riferimento nella ricerca, nella conoscenza e nell’innovazioneUna riduzione dei budget nazionali del FNS e di Innosuisse comprometterebbe gravemente la posizione di leadership internazionale del sistema svizzero nella ricerca e nell’innovazione e avrebbe gravi conseguenze sia per le scuole universitarie svizzere che per la loro attrattiva internazionale.

Tagli nel settore della mobilità internazionale 

La mobilità internazionale è una base per l’eccellenza scientifica ed è indispensabile per promuovere la capacità d’innovazione, la qualità e la rete globale della scienza svizzera, nonché la comprensione interculturale.

 

Documentazione:

 

Ulteriori informazioni:

Demandes : communications@clutterswissuniversities.ch 

« Torna alla panoramica

 

La documentazione (in alto a destra) contiene tutte le pubblicazioni, le posizioni e i documenti di swissuniversities.