Main Content

cognitio
Il progetto
I giovani ricercatori sono introdotti al lavoro scientifico attraverso cicli di feedback personali, un elaborato processo di revisione tra pari, workshop sulla "buona" scrittura e molto altro. Come rivista, "cognitio" è sinonimo di espansione e salvaguardia sostenibile dei principi di accesso aperto nelle scienze giuridiche ed è quindi anche elencato nel DOAJ. L'obiettivo del team editoriale è quello di stimolare un ampio discorso professionale e sociale con l'aiuto di pubblicazioni accessibili al pubblico.


Partners
Alumni Organisation der Universität Luzern
maz – die Schweizer Journalistenschule
Universität Luzern – Rechtswissenschaftliche Fakultät
Universität Luzern – Universitäre Lehrkommission
ZHB Luzern
Key data
- Open Access
- Forum degli studenti
- Promozione di giovani accademici
- Legge
- Lavoro accademico
Gestione del progetto
cognitio Redaktion
Frohburgstrasse 3
Postfach 4466
6002 Luzern
redaktion@cluttercognitio-zeitschrift.ch
Twitter: @cognitio_Luzern
Insta: cognitio_zeitschrift
LinkedIn: cognitio