Main Content
OLOS

Il progetto
FAIR, adattabile e facilmente configurabile, OLOS offre ai ricercatori di diverse discipline un repository perenne distribuito in un cloud nazionale. OLOS non è solo una vetrina di dati aperti, ma anche un deposito di dati con vari livelli di sensibilità e riservatezza. Una soluzione che soddisfa le esigenze specifiche dei ricercatori con possibili partner internazionali senza compromettere la qualità e la sicurezza dei loro dati. OLOS offre, se necessario, servizi di supporto e di gestione in caso di grandi depositi di dati. Questo è un aiuto prezioso per coloro che non hanno questa competenza nella propria istituzione.

Partner
SWITCH
Founding members:
UNIFR
HES-SO
HEG
Key data
- Prima istanza dispiegata nel maggio 2019 nel cantone di Ginevra (Yareta)
- Creazione dell'associazione nel febbraio 2021 da parte di 3 istituti membri
- Istanza nazionale installata nel maggio 2021 e aperta a tutti i ricercatori
- 150 persone formate all'uso della soluzione
- persone formate sui principi della gestione dei dati di ricerca nell'ambito del progetto
- Comitato scientifico composto da 5 esperti in gestione dei dati di ricerca
Gestione del progetto
Pierre-Yves Burgi per il progetto DLCM
Basma Makhlouf-Shabou per l'associazione OLOS.